Il Sapone di Aleppo è un prodotto tipico della città di Aleppo in Siria, ottenuto dalla saponificazione naturale dell'olio di Oliva e una percentuale variabile di olio d'Alloro per mezzo di soda caustica estratta dal sale marino. Non contiene tensioattivi aggressivi ed il suo particolare profumo naturale ha un vero e proprio effetto distensivo. Il Sapone di Aleppo Isha Cosmetics è completamente vegetale e biodegradabile senza aggiunta di conservanti, coloranti o profumi aggiunti, realizzato artigianalmente e stagionato naturalmente per almeno 12 mesi. Questa formulazione contiene il 25% di olio di Alloro, calcolato sul totale degli oli saponificati. Il Sapone di Aleppo al 25% di Olio d'Alloro è emolliente e delicato sulla pelle, dall'azione idratante, anallergico: non contiene fragranze di sintesi ed è quindi adatto a chi soffre di allergie o intolleranze ai profumi comunemente contenuti nella maggior parte dei detergenti. Idrata la pelle mantenendo inalterata la naturale protezione del manto epidermico; è adatto per la pelle con dermatiti da abuso di sostanze chimiche e/o detersivi, ma anche per pelli grasse o a tendenza acneica. Può essere impiegato senza problemi come detergente anche nel caso si abbia la pelle irritata o si soffra di psoriasi. E' comodo da tenere a portata di mano sul lavello per detergere le mani senza il timore di seccarne la pelle. Alcuni lo utilizzano anche come shampoo per capelli, con l'accortezza di risciacquare in seguito la chioma con una soluzione di acqua e aceto, in modo da riportare il pH a livelli ottimali. I suoi utilizzi sono molteplici: il sapone di Aleppo è un prodotto multiuso, la cui utilità non si limita alla cosmesi. Svolge infatti un ottimo effetto antitarme se inserito in armadi o cassetti, evitando l'inutile e dannoso utilizzo di prodotti chimici. Se ridotto in scaglie con l'aiuto di una grattugia si trasforma in un detersivo per il bucato a mano o in lavatrice. Se siete degli artisti o vi dilettate con la pittura, potrà diventare il vostro più prezioso alleato nella pulizia dei pennelli. L'olio di Alloro è conosciuto per le sue ottime proprietà antifiammatorie, antisettiche e disinfettanti. È indicato come rimedio naturale per combattere eczemi, psoriasi, acne e dermatiti. Allo stesso tempo nutre in profondità la pelle, donandole morbidezza, freschezza e aiutando alla distensione delle rughe. L'olio d'Alloro distende la pelle e ne apre i pori, favorendo un'accurata pulizia ed eliminando i batteri che producono i cattivi odori; queste proprietà fanno di questo sapone anche un'ottima schiuma da barba. L'olio di Oliva è utilizzato puro ed è identico a quello per uso alimentare. Per il suo alto contenuto di vitamina E e di polifenoli, che possiedono caratteristiche antiossidanti e prevengono l'invecchiamento della pelle, è ideale nel trattamento di bellezza per pelle e capelli; nutre e rende soffice la pelle del corpo e i capelli, aiuta la cicatrizzazione delle ferite ed è utile nella prevenzione delle infezioni, nel trattamento di orticarie, eczemi e arrossamenti della pelle; nutre i bulbi piliferi dei capelli, rinforzandoli, ammorbidendoli ed eliminando la forfora. Il Sapone di Aleppo è il più antico in assoluto dei saponi duri, le prime testimonianze archeologiche rinvenute in Babilonia risalgono al 2500 a.C. Gli stessi francesi appresero la tecnica di saponificazione dalla città di Aleppo ai tempi delle crociate, nacque così il "figlio minore" conosciuto come sapone di Marsiglia. Tutte le materie prime e il prodotto finito sono attentamente controllati ed analizzati in Italia prima della commercializzazione. Nichel Tested (testato al Nichel < 0,0001%), testato ai principali metalli pesanti. Testato dermatologicamente su pelli normali o sensibili. Non testato sugli animali. La confezione è in materiale PET rigenerato, garantendo il rispetto e la sostenibilità dell'ambiente.
